Circolari e news indirizzate ai docenti
In allegato la comunicazione della FLC CGIL di Bari relativa all'Assemblea aperta, prevista per il giorno 18/11/2019 (ore 15:15) presso l'ITE Lenoci di Bari, in cui si discuterà sul reclutamento degli insegnanti nella scuola statale, alla luce del nuovo decreto.
In allegato l'invito al Seminario provinciale per RSU/RSA/Dirigenti sindacali della FLC-CGIL Bari - LABORATORIO DI CONTRATTAZIONE: DALLA TEORIA ALLA PRATICA
In allegato l'invito della Fondazione Ettore Pomarici Santomasi alla Presentazione dell'evento "Papa Benedetto XIII - Gli Orsini e le Arti a Gravina"
In allegato la Convocazione RSU-TAS CISL Scuola Bari per giovedì 5 set. 2019
GRADUATORIE TUTOR PON FSE 2018:
- 10.2.2A-FSEPON-PU-2018-781 - Sviluppo del pensiero Computazionale
- 10.2.5A.-FSEPON-PU-2018-214 - Patrimonio Culturale
- 10.2.5A.-FSEPON-PU-2018-319 - Cittadinanza globale
In allegato l'invito a partecipare al Corso di preparazione - Concorso straordinario Scuola Infanzia e Primaria a cura dell'IRASE e UIL Scuola
Istituto Comprensivo Statale “R. Guarini”
Piazza Manzoni - 83036 Mirabella Eclano (AV) – C.F. 90014710645 - C.M. AVIC87000C
0825/447061 – 439075 fax 0825/438327 avic87000c@istruzione.it –
pec: avic87000c@pec.istruzione.it
Sito Web: www.icmirabellaeclano.it
XVI CONCORSO NAZIONALE
“IL GIORNALE NELLA SCUOLA”
MEMORIA E CULTURA DEL TERRITORIO
CITTÀ DI MIRABELLA ECLANO
In allegato l'invito a partecipare alla "Caccia al tesoro di cuore della Puglia" pervenuto da Grazia Laico, Assessore al Turismo del Comune di Gravina in Puglia, che si prega di diffondere.
In allegato il Menù per l'a.s. 2017/2018
I docenti delle classi/sezioni che intendono effettuare spettacoli e/o manifestazioni per il periodo natalizio, sono invitati ad effettuare la prenotazione dell'auditorium entro il 25/11/2017, al fine di poter stilare un calendario di tutte le attività.
Si ringrazia anticipatamente.
Prendere visione del piano delle attività allegato alla presente per ciascun ordine di scuola.
In allegato il discorso del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella "I 60 anni dei trattati di Roma rappresentano l’atto di nascita dell’Unione Europea"
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.